
Guida rapida all’interpretazione dei dati su Google Analytics
Individuare i parametri e i KPI per valutare rapidamente le performance


Nessuno guida alla cieca
Il nostro lavoro è aiutare la tua azienda a crescere. Abbiamo realizzato questa mini guida per aiutarti a comprendere i dati reali provenienti dai visitatori del tuo sito aziendale.
Molti dei nostri clienti ignorano completamente i dati provenienti dalle analisi statistiche sui visitatori del proprio sito. Questo li accomuna a piloti che navigano senza sapere a che velocità procede il proprio mezzo, senza conoscerne il livello di carburante e tutti i dati provenienti dalla strada e dal motore.
Nella gestione aziendale lavorare a sensazione non produce mai risultati positivi. Immagina di gestire la tua azienda senza dati sulle vendite, nè sui profitti, basandoti sulle impressioni per poi ritrovarti a fine anno con un bilancio in forte perdita o con troppi profitti che verranno inesorabilmente tassati in ogni modo (almeno in Italia).
Questa guida aiuta chi non ha tempo per studiare Analytics a trarre il massimo dai dati provenienti dal proprio sito.
Il canale digital può essere il miglior alleato del tuo reparto vendite.
Trova ciò che limita le performance, comprendi il potenziale di crescita e quello che vuole il pubblico investendo solo 2€.
Situazione sotto controllo in 5 minuti
Controllare parametri e KPI per ottenere dati certi sulle performance del tuo sito, blog o E-Commerce non richiede più di 5 / 10 minuti, se sai come farlo.
Google mette a disposizione un corso gratuto per imparare a estrapolare e analizzare i dati. E’ ottimo per i gestori e proprietari della maggior parte dei blog, negozi online di piccole aziende, magazine, siti aziendali. Frequentare questo corso richiede circa 8 ore di attenzione continua.
Ciò che abbiamo fatto è condensare tutti i concetti e le procedure in un PDF da meno di 10 pagine, eliminando ciò che non è strettamente necessario alla corretta interpretazione e soprattutto ciò che non è immediatamente fruibile da parte di chi non è un professionista del settore.
A chi si rivolge
- Titolari d’azienda
- Blogger / giornalisti
- Gestori E-Commerce di piccole dimensioni
- Responsabili Marketing e comunicazione
Cosa otterrai
- Conoscerai tutti i dati sulle visite al tuo sito, anche in tempo reale. Quanti visitatori arrivano e quanto tempo trascorrono sul sito.
- Conoscerai la profilazione dei tuoi visitatori (provenienza in rete, provenienza geografica, fascia di età, sesso, interessi, ecc).
- Conoscerai quali sono i canali che producono visite al tuo sito e quali producono fatturato o richieste di contatto e preventivi.
- I social funzionano veramente? Che risultati producono? Niente filosofia. Avrai a disposizione i numeri esatti.
- Avrai un’idea molto precisa su quante sono le visite che provengono dalle ricerche sui motori e per quali parole chiave.
- Imposterai KPI attraverso i quali avrai una lettura immediata delle performance.
- Saprai qual è il percorso di lettura dei contenuti del tuo sito da parte degli utenti.
- Scoprirai quando gli utenti SE NE VANNO. Cosa leggono prima di chiudere il tuo sito?
- Scoprirai anche che pagine visitano maggiormente, sulle quali trascorrono più tempo.
- Se hai un E-commerce scoprirai importanti dati sulle vendite, sui prodotti meno graditi, più visti, più desiderati, il valore medio di una visita anche se un utente non acquista.
- Se hai fornitori o dipendenti che lavorano al digital marketing della tua azienda, saprai quantificare i risultati che producono.
Quanto tempo impiegherai ad acquisire e a mettere in pratica i contenuti
Leggere, acquisire e mettere in pratica i concetti e le procedure non ti richiederà più di un paio d’ore.
Può sembrare incredibile perchè spesso i sedicenti esperti dipingono la realtà in maniera ben più complicata di quella che è, ma ti sto dicendo la verità.
Lo sperimenterai subito al prezzo di 2 caffè.